non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Storia e memorie dal quartiere Trieste di Aldo Stevanin, Luigi Zantedeschi
Un volume che racconta la storia e le vicende urbanistiche di una parte importante della Roma del ‘900, con cenni a partire dall’epoca preistorica dove la valle del Tevere e dell’Aniene era il territorio privilegiato di caccia dell’uomo preistorico. Nelle pagine del volume, arricchite da un corredo iconografico in parte originale, si narrano le vicende del primo dopoguerra e degli insediamenti risalenti agli anni ’20 e ’30 e del periodo della guerra e dell’occupazione nazi-fascista con il quartiere posto di fronte alla tragedia della Shoah tra silenzi e gesti di straordinaria solidarietà. Un capitolo importante è poi quello dedicato al secondo dopoguerra in cuil quartiere assume l’assetto definitivo che oggi si vive con la creazione anche delle ville e degli edifici a destinazione pubblica.| Autore | Aldo Stevanin |
| Autore | Luigi Zantedeschi |
| Editore | Palombi Editori |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 20/02/2020 |
| EAN | 9788860608802 |
| Pagine | 140 |